Quintiliano contro il Mobbing
Associazione Quintiliano 
partecipa a
SETTIMANA DELLA SICUREZZA
EDIZIONE 2013
dal 2 al 15 dicembre 2013
Le iniziative della Quarta edizione della “Settimana della Sicurezza”, verranno presentate 
VENERDì 29 NOVEMBRE 2013 
presso il Centro di Incontro di corso Ferrucci 65/A a Torino.
Inizio alle ore 9.30, con la proiezione del 
documentario 
“Mobbing, tragedie quotidiane”  
di 
Massimiliano Quirico 
realizzato da 
Sicurezza e Lavoro con Unione Europa - F.S.E., Ministero del Lavoro e 
delle Politiche sociali, Regione Piemonte, Agenzia Piemonte Lavoro, in 
collaborazione con gli Sportelli Mobbing Cgil.
Rinfresco alle ore 12.30, nell’adiacente struttura del Cit Turin LDE (corso Ferrucci 63/A).
Ingresso libero.
Interverranno: 
Maurizio Gatto
Maurizio Gatto
viceprefetto di Torino, coordinatore Comitato Salute e Sicurezza Prefettura di Torino  
Claudia Porchietto
Claudia Porchietto
assessore Lavoro Regione Piemonte 
Carlo Chiama
Carlo Chiama
assessore Lavoro e Istruzione Provincia di Torino 
Lucia Centillo
Lucia Centillo
 pres. Comm. Sanità Comune di Torino 
Annalisa De Col
Annalisa De Col
assessore Lavoro Comune di Chivasso 
Daniela Todarello
Daniela Todarello
 Coord. Cultura Circoscrizione 6 
Laura Seidita
Laura Seidita
segr. Cgil Piemonte 
Claudio Chiarle
Claudio Chiarle
Fim Cisl Torino e Canavese 
Ezio Benetello
Ezio Benetello
Enfap Uil Piemonte 
Daniela Acquadro Maran
Daniela Acquadro Maran
docente Psicologia del mobbing e stalking, Università degli Studi di Torino  
Tonino Mulas
Tonino Mulas
resp. Sportello Mobbing Torino
Sergio Negri
Sergio Negri
giornalista, autore del libro “Mobbing” 
Maurizio Giraudo
Maurizio Giraudo
resp. Cnos Fap Piemonte 
Giuseppe Borello
Giuseppe Borello
Engim Piemonte 
Franco Francavilla
Franco Francavilla
dirigente scolastico Ipia Plana Torino 
Enrico Bassi
Enrico Bassi
coord. FabLab Torino 
Dario Coppola
Dario Coppola
pres. ass. Quintiliano 
Loredana Polito
Loredana Polito
presidente Sicurezza e Lavoro 
Massimiliano Quirico
Massimiliano Quirico
 direttore rivista Sicurezza e Lavoro 
Angelo Frau
Angelo Frau
presidente ass. sportiva Cit Turin LDE
Dopo la proiezione del film, verrà presentato il calendario completo delle iniziative (mostre, tornei, convegno, video, ecc.), in programma a Torino e in altri Comuni, dal 2 al 15 dicembre 2013, promosse da Sicurezza e Lavoro, rivista nazionale, sia cartacea che on line (archivio su www.sicurezzaelavoro.org/archivio.html), Cit Turin, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino - Circoscrizione 6, Comune di Chivasso, Comune di Cavagnolo, Comune di Nichelino, Comitato Salute e Sicurezza Prefettura di Torino, ecc. In collaborazione con Inail, Asl To1, Prefettura di Torino, CinemAmbiente, Museo Nazionale del Cinema, scuole di Torino e provincia, Uisp e varie associazioni italiane che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: ass. 16 luglio 2007, Associazione Famigliari Vittime Amianto (Afeva), ass. Legami d’Acciaio, Comitato Matteo Valenti, Assemblea 29 giugno, ass. Il Mondo che vorrei, ass. Sa Mena, ass. Quintiliano, ecc.
La Settimana della Sicurezza è organizzata in occasione dell’anniversario della tragedia alla ThyssenKrupp di Torino (6 dicembre 2007), in cui morirono sette operai (Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Bruno Santino, Antonio Schiavone e Roberto Scola), per sensibilizzare giovani, studenti, sportivi, lavoratori, enti pubblici, amministratori, imprenditori e lavoratori sul tema della salute, sicurezza e diritti nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
Info e programma: www.sicurezzaelavoro.org
CONTATTI:
Massimiliano Quirico direttore “Sicurezza e Lavoro” tel. 339/412.61.61 e-mail: direttore@sicurezzaelavoro.org sito web: www.sicurezzaelavoro.org
